Menu Filter

Falso cimitero sull’isola di Ratonneau Una leggenda nascosta su un'isola 4 km a largo di Marsiglia

Falso cimitero sull’isola di Ratonneau

Iles du Frioul, Ratonneau, France


  • SPACE TYPE: Fortification

  • PRESERVATION STATUS: Ruin

Tags: bunker, France, military, Totally Lost 2015

Questo falso cimitero, costituito da croci in cemento armato che prevedevano nello spazio sottostante la presenza di bunker per la protezione delle munizioni, è stato progettato dall’esercito tedesco durante l’occupazione dell’isola di Ratonneau: una piccola e impervia isola calcarea nell’arcipelago delle Frioul, 4 km a largo di Marsiglia.

Venne costruito da giovani marsigliesi selezionati e obbligati a portare avanti i lavori all’interno del progetto “Service Du Travail Obligatoire” e leggenda vuole che le croci fossero state create per depistare gli alleati ed evitare i bombardamenti.

La storia ci racconta invece che, il 27 maggio del 1944, gli alleati bombardarono comunque l’isola uccidendo un totale approssimativo di 2000 civili. Oltre alle croci, che erano in realtà le strutture di rinforzo delle fortificazioni con cannoni che i tedeschi avevano in progetto di erigere sull’isola, si salvò anche l’Ospedale Caroline costruito all’inizio del XIX secolo per curare i malati colpiti dalla febbre gialla.

Le isole sono anche un rifugio per numerosi uccelli marini. Tra i tanti, sono il regno prediletto del gabbiano leucofita, il “gabian” dei Provenzali.

Fonti: marseille-tourisme.com e Association FMBR

FacebookTwitterGoogle+PinterestTumblrShare
CONTRIBUTOR: Leonardo Crociani